Progetto biblioteca

Alla Scuola per l’Infanzia Principessa Margherita, crediamo fermamente che la lettura sia un pilastro fondamentale nella crescita e nello sviluppo dei bambini. Per questo motivo, abbiamo creato il *Progetto Biblioteca*, un’iniziativa che mira a stimolare sin dalla prima infanzia l’amore per i libri, incoraggiando la lettura come strumento di crescita personale, emozionale e intellettuale.

Un luogo rilassante per crescere con i libri

La nostra biblioteca non è solo un luogo dove conservare libri, ma uno spazio accogliente e stimolante, progettato per essere un ambiente rilassante e protetto dove i bambini possono esplorare, scoprire e immergersi nel mondo della lettura. Ogni angolo è pensato per favorire il benessere dei piccoli, con colori caldi, arredi confortevoli e una selezione di libri adatti alla loro età, che vanno dalla narrazione di fiabe e storie classiche a libri sensoriali, tattili e interattivi.

Stimolare la passione per la lettura

Il nostro obiettivo è quello di far vivere ai bambini esperienze positive legate alla lettura, attraverso attività quotidiane che includono il *racconto di storie*, la *lettura ad alta voce*, e momenti di esplorazione autonoma dei libri. Ogni giorno, gli educatori dedicano del tempo a leggere insieme ai bambini, creando un’atmosfera di ascolto e condivisione che li coinvolge emotivamente. Le storie, infatti, non solo arricchiscono il linguaggio e la fantasia, ma aiutano i bambini a sviluppare empatia, capacità di ascolto e competenze cognitive.

La biblioteca come strumento di apprendimento

Crediamo che la lettura debba essere vissuta come un’avventura che alimenta la curiosità e la voglia di imparare. Per questo, oltre alla lettura di storie, la nostra biblioteca si integra in modo attivo nel percorso educativo, offrendo opportunità per il gioco simbolico, il disegno, e altre attività creative ispirate dai libri letti. I bambini, così, imparano a esplorare e a comprendere il mondo che li circonda attraverso i libri, sviluppando una mentalità aperta e un’infinità di competenze.

Un progetto che cresce con i bambini

Il PROGETTO BIBLIOTECA  non è un’iniziativa statica, ma si evolve insieme ai bambini. Man mano che i piccoli crescono, la biblioteca diventa uno spazio sempre più ricco e diversificato, con proposte mirate a soddisfare le loro curiosità e bisogni educativi. In questo modo, i bambini sono accompagnati nel loro percorso di scoperta, dalla lettura di storie semplici alla comprensione di testi più complessi, sempre con l’intento di stimolare la loro passione per la lettura e il loro desiderio di imparare.

Una finestra sul mondo

Instaurare una relazione profonda con i libri sin dalla prima infanzia significa dare ai bambini una finestra aperta sul mondo, un modo per esplorare nuove idee, emozioni e culture. Attraverso il PROGETTO BIBLIOTECA ogni bambino della nostra scuola è invitato a scoprire il piacere della lettura, un piacere che lo accompagnerà per tutta la vita.