sezione primavera
La Sezione Primavera nasce come un servizio educativo e di cura rivolto ai bambini dai 24 ai 36 mesi, collocandosi in continuità tra il nido e la scuola dell’infanzia.
La sua istituzione risponde al bisogno di accogliere e accompagnare i bambini più piccoli e le loro famiglie in un momento delicato del loro percorso di crescita, garantendo spazi, tempi e modalità educative adeguate all’età e alle specifiche esigenze evolutive.
Origine e funzione
La Sezione Primavera è stata introdotta in Italia per RISPONDERE ALLE ESIGENZE DELLE FAMIGLIE, fornendo un servizio educativo che faciliti la conciliazione tra vita familiare e lavorativa, garantendo un ambiente sicuro e stimolante per i bambini piccoli.
Ha poi la funzione di PROMUOVERE LA CONTINUITÀ EDUCATIVA, ovvero favorire un passaggio graduale e armonico dal nido alla scuola dell’infanzia, creando un percorso coerente di crescita e apprendimento.
Obiettivi della sezione primavera
La Sezione Primavera si pone come obiettivo principale quello di garantire un’educazione globale e armoniosa, rispettando i tempi e le modalità di sviluppo di ogni bambino. In particolare, mira a :
La Sezione Primavera è un luogo pensato su misura per i più piccoli, caratterizzato da SPAZI a misura di bambino, sicuri, accoglienti e stimolanti, sono impiegati materiali semplici e naturali, che favoriscono il gioco simbolico e la creatività. RITMI QUOTIDIANI FLESSIBILI, che rispettano le esigenze di riposo, gioco e relazione dei bambini.
L’educazione si fonda su una relazione empatica e di fiducia tra educatori e bambini: Gli educatori osservano, ascoltano e rispondono ai bisogni di ogni bambino. Viene promossa un’accoglienza che rispetta i tempi di inserimento e la gradualità della separazione dalle figure familiari.
Grazie alla Sezione Primavera, i bambini possono vivere un’esperienza educativa graduale e senza forzature, che li prepara al meglio ad affrontare il passaggio alla scuola dell’infanzia, con serenità e maggiore autonomia.
Per la scuola e le famiglie, è uno spazio prezioso di collaborazione e dialogo, dove si costruisce la base per un percorso educativo comune.
