Progetto continuità

Il PROGETTO CONTINUITA’ della Scuola per l’Infanzia Principessa Margherita è un’iniziativa pensata per accompagnare i bambini nel passaggio naturale dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria, favorendo una transizione serena e consapevole. Il nostro obiettivo è quello di supportare i piccoli nel conoscere e vivere in modo graduale e positivo l’ambiente della scuola primaria, così che possano affrontare questo nuovo capitolo con curiosità e tranquillità.

Incontri con la scuola primaria

Nel corso dell’anno, organizziamo incontri tra i bambini della scuola dell’infanzia e gli insegnanti della scuola primaria. Questi momenti di condivisione sono un’opportunità per i bambini di iniziare a familiarizzare con i futuri insegnanti, ascoltare storie e attività che riguardano la scuola primaria e porre domande sulle novità che li attendono.

Visita alla scuola primaria

Un altro momento fondamentale del progetto è la visita alla scuola primaria. I bambini, accompagnati dalle educatrici, avranno l’opportunità di esplorare i nuovi ambienti: le aule, la biblioteca, la palestra e gli spazi esterni. Questo tipo di esperienza aiuta i bambini a prendere confidenza con i nuovi luoghi, a comprendere come si struttureranno le giornate e a sentirsi più sicuri e preparati per il nuovo percorso scolastico.

Conoscenza degli ambienti

La conoscenza dei nuovi ambienti è un passaggio cruciale per il benessere dei bambini. Il progetto si propone di far vivere ai piccoli esperienze che li aiutino a riconoscere i cambiamenti in modo positivo. Durante gli incontri con la scuola primaria, i bambini avranno la possibilità di scoprire e osservare come sono organizzati gli spazi, che strumenti e materiali saranno a loro disposizione, e come si svolgono le attività quotidiane.

Un ponte per il futuro

Il PROGETTO CONTINUITA’ si fonda sull’idea che ogni bambino abbia bisogno di un passaggio graduale e supportato per affrontare con serenità il cambiamento che la scuola primaria comporta. Noi crediamo che questi incontri e la conoscenza degli ambienti scolastici futuri siano fondamentali per rendere il passaggio non solo naturale, ma anche emozionante e stimolante, preparando i bambini ad affrontare con entusiasmo la loro nuova avventura scolastica.