Progetto creatività

Alla Scuola per l’Infanzia Principessa Margherita, crediamo che la creatività sia una delle competenze più importanti da sviluppare sin dalla prima infanzia. Il nostro Progetto Creatività nasce con l’intento di stimolare e nutrire la fantasia dei bambini, invitandoli a esplorare, inventare e esprimersi liberamente attraverso il gioco, l’arte e la scoperta di sé stessi e del mondo che li circonda.

Immaginazione senza confini

Nel nostro progetto, la creatività non ha limiti. Dai 3 ai 6 anni, i bambini sono accompagnati in un percorso in cui possono esprimersi liberamente, usando il corpo, la mente e le mani. Attraverso attività artistiche, pittura, modellando con la plastilina, collage, costruzione e tante altre forme di espressione, i bambini sono incoraggiati a esplorare ogni possibilità creativa, senza paura di “sbagliare”. Per noi, ogni disegno, ogni progetto, ogni creazione è unica e preziosa, un’espressione del mondo interiore del bambino.

La creatività come linguaggio

Il gioco è uno degli strumenti più potenti per sviluppare la creatività. Attraverso il gioco simbolico, i bambini imparano a inventare storie, a costruire mondi immaginari, a dare voce e forma alle loro idee. In questo modo, la creatività diventa un linguaggio naturale per esprimere emozioni, pensieri e desideri, ma anche per risolvere problemi e superare sfide.

Insieme alle maestre, i bambini partecipano a laboratori di gioco creativo che stimolano il pensiero divergente, ovvero la capacità di esplorare più soluzioni per una stessa domanda, sviluppando flessibilità mentale e curiosità.

L’arte come strumento di crescita

L’arte è al centro del nostro PROGETTO CREATIVITÀ.

I bambini sono introdotti fin da piccoli a tecniche artistiche semplici ma stimolanti, che permettono loro di sperimentare diversi materiali e modalità di espressione.

Non solo pittura e disegno, ma anche attività di creazione di sculture, assemblaggi, installazioni e performance, per scoprire il proprio modo di “dire” il mondo.

Attraverso queste attività, i bambini non solo sviluppano abilità motorie, ma imparano anche a osservare il mondo con occhi curiosi e ad esprimere visivamente le proprie emozioni e intuizioni.

La creatività come ponte tra immaginazione e realtà

Nel nostro progetto, la creatività non è solo un atto di fantasia, ma anche un modo per confrontarsi con la realtà.

Ogni attività creativa è accompagnata da momenti di riflessione, dove i bambini vengono guidati a raccontare le proprie opere, a spiegare le scelte fatte e a dare significato a ciò che hanno creato.

Così facendo, la creatività diventa anche un’opportunità per sviluppare il linguaggio e la capacità di comunicare, arricchendo il vocabolario e la consapevolezza di sé.

Il potere della creatività: formare il pensiero del futuro

Insegnare ai bambini a pensare in modo creativo significa fornire loro gli strumenti per affrontare le sfide della vita con spirito innovativo e resiliente. Nel nostro Progetto Creatività, ogni piccolo passo verso la realizzazione di un’opera, ogni colore, forma, e suono creato, è un mattoncino che contribuisce alla formazione di una mente aperta, flessibile e curiosa.