La nostra storia
Storia
La scuola dell’infanzia Principessa Margherita di Ponte San Pietro affonda le sue radici nella seconda metà del XIX secolo e ha celebrato il suo centenario nel 2003. Attualmente, quindi, può vantare oltre 120 anni di storia nell’ambito dell’educazione.
Inizialmente, la gestione della scuola era affidata alle suore, con una concezione educativa di tipo materno: l’obiettivo primario era infatti sostenere le madri, consentendo loro di svolgere le attività lavorative, sicure che i loro figli fossero accuditi in un ambiente protetto e familiare.
Con l’evoluzione del pensiero pedagogico, la concezione della scuola è cambiata profondamente.
La struttura ha smesso di essere definita “scuola materna” per diventare una scuola per l’infanzia, riflettendo lo spostamento dell’attenzione educativa: oggi, il centro del servizio è il bambino.
L’attuale amministrazione e il personale, completamente rinnovati e formati secondo le leggi e le pratiche pedagogiche moderne, hanno adottato un approccio basato sull’esperienza e sulla personalizzazione del percorso educativo. Questo modello mira a sviluppare le risorse individuali di ciascun bambino, creando percorsi su misura che favoriscano una crescita completa, inclusiva e consapevole.
La scuola Principessa Margherita continua così a rappresentare un punto di riferimento per la comunità, integrando oltre un secolo di tradizione con i principi pedagogici contemporanei, sempre al servizio della crescita e del benessere dei più piccoli.


